12 Marzo Antananarivo
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e transfert all’hotel Belvedere
13 Marzo Antananarivo – Andasibe
Partenza dall’hotel a Antananarivo e rotta verso la costa est; lungo il tragitto visita alla ferme dei Pereyras, dove potrete vedere miriadi di farfalle e camaleonti, ma soprattutto il rarissimo camaleonte pantera con i suoi splendidi colori; gechi, insetti dalle forme bizzarre e coccodrilli saranno anche loro presenti. Arrivo al parco di Andasibe per pranzo; nel pomeriggio visita della riserva privata di Vakona con la possibilità di un uscita in canoa tra gli isolotti alla ricerca dei lemuri; in serata dopo cena visita notturna del parco di Andasibe. Cena e pernottamento all’hotel Feon’ny Ala
14 Marzo Andasibe
Risvegliati dalle urla degli Indri, i lemuri esistenti più grandi, che vivono nella foresta a ridosso dell’hotel, dopo la colazione dedicheremo la mattinata alla visita del parco di Andasibe; differenti circuiti saranno proposti dalle guide del parco con differenti durate e livelli di difficoltà. I sentieri sono ottimi e ben curati.
Cena e pernottamento all’hotel Feon’ny Ala
15 Marzo Andasibe – Antsirabe
Partenza per la città termale di Antsirabe, su una bellissima strada che attraversa colline e risaie; diverse tappe sono previste in questo tragitto di 7 ore. Nel pomeriggio visita dei laghi vulcanici che circondano la città e possibilità di vedere il lavoro manuale degli artigiani locali (tagliatori di pietre, artigiani delle corna di zebu, ricamatrici….). Cena e pernottamento all’ hotel Royal Palace
16 Marzo Antsirabe
Giornata dedicata alla visita dei dintorni della città di Antsirabe; per quest’oggi lasciamo la possibilità di decidere insieme il programma che più vi interessa: chi vorrà potrà visitare le miniere di pietre semipreziose intorno al monte Ibity, oppure dedicarsi alla visita dell’antico capoluogo della provincia, Betafo, con le sue splendide risaie a terrazza e le terme naturali, o ancora una passeggiata ai laghetti vulcanici o oppure approfondire il tema dell’artigianato locale. Cena e pernottamento all’hotel Royal Palace
17 Marzo Antsirabe – Ambositra
Partenza al mattino da Antsirabe per riprendere la strada verso sud; il paesaggio diventa ancora più montagnoso ma entriamo poco a poco nel territorio di un’altra popolazione, i betsileo, i più capaci costruttori di terrazzamenti in Madagascar e il panorama diventa veramente maestoso.
Tra i numerosi sottogruppi etnici dei Betsileo c’è la popolazione degli Zafimaniry, considerati dall’Unesco patrimonio dell’umanità per il loro savoir faire nell’arte della scultura e dell’intaglio del legno; visiteremo un villaggio tradizionale, costruito completamente in legno senza l’uso dei chiodi, destinato a essere spostato in passato quando la popolazione era ancora nomade. Entreremo nella casa del capovillaggio che ci spiegherà una serie di tradizioni architettoniche e artistiche che vengono rispettate da secoli nella costruzione. Nel pomeriggio ritorno nella città di Ambositra; cena e pernottamento all’hotel Artisan.
18 Marzo Ambositra – Sahambavy
Poco più di due ore di strada di montagna ci porteranno ai bordi di un piccola laghetto, circondato dalle sole piantagioni di the del Madagascar; un’industria fiorente dedicata quasi solo all’export di numerose varietà di the. Cena e pernattamento in bungalows su palafitta al Lac hotel.
19 Marzo Sahambavy – Manakara
Treno in direzione di Manakara: partenza alle 9 del mattino e arrivo previsto verso le 5 di pomeriggio.
Il treno passa attraverso il corridorio forestiero di Ranomafana, attraversando villaggi remoti che vivono in simbiosi con questa antica ferrovia, che è ancora la fierezza delle genti del posto.
Arrivo a Manakara e pernottamento all’hotel Antemoro sulla spiaggia dell’oceano indiano.
20 Marzo Manakara
Visita del canale di pangalanes in piroga tra piantagioni di spezie e olii essenziali. Pranzo a base di aragosta con i pescatori della popolazione Antemoro su una spiaggia disabitata dell’oceano indiano.
Ritorno all’hotel nel pomeriggio.
21 Marzo Manakara – Ranomafana – Ambalavao
Da manakara ci spostiamo a Ranomafana Successivamente ci dirigeremo verso Ambalavao, non prima di una visita alla città di Fianarantsoa, al laboratorio fotografico del più conosciuto fotografo locale, dove dormiremo alla base del parco di Anja, caratterizzato da enormi massi granitici e lisce pareti di roccia.
Pernottamento e cena presso l’hotel Betsileo Country Lodge
22 Marzo Ambalavao – Isalo
Mattinata dedicata alla valle di Ambalavao e al parco di Anja il luogo in Madagascar a più alta concentrazione di lemuri Catta, i simpaticissimi lemuri con la coda ad anelli.
Lasciamo poi Ambalavao per inoltrarci nel profondo sud, caratterizzato da ampie pianure e savane.Panorami da Far west ci conducono al parco più visitato del Madagascar: il parco dell’Isalo.
Pernottamento all’hotel Relais de la Reine.
23 Marzo Isalo
Giornata dedicata completamente alla visita del parco dell’Isalo, un parco caratterizzato da montagne a cui l’erosione ha donato delle forme di piccolo Gran Canyon del Madagascar. Incastrate nelle vallette splendide piscine naturali e cascate in cui si potrà fare il bagno. Pick nick nel parco e ritorno all’hotel a fine pomeriggio.
Cena e pernottamento al Relais de la Reine
24 Marzo Isalo – Mangily
La strada riprende portandoci verso un clima semidesertico, dove la foresta spinosa inizia a mostrarsi assieme ai primi baobab.
Visita a Ilakaka della più grande miniera di zaffiri al mondo, per poi raggiungere Tulear, la più importante città della costa sud, appoggiata sul tropico del Capricorno.
VIsita del parco di Zombitse caratterizzato da una foresta caducifoglia che ospita alcune tra le più rare specie di uccelli del mondo. Anche i lemuri saranno visibili cosi come camaleonti e gechi.
Cena e pernottamento all’hotel Solidaire
25 Marzo Mangily
Visita della foresta dei baobab al parco Reniala dove potremo osservare uan flora caratterizzata si dagli stranissimi baobab a bottiglia ma anche da incredibili piante grasse e medicinali.
Pomeriggio libero a Mangily.
Cena e pernottamento all’hotel Solidaire
06 Aprile Mangily – Tulear – Antananarivo
Transfert all’aeroporto di Tulear per il volo interno per Antananarivo dove prendete il volo intercontinentale.