09 Ottobre ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e transfert all’hotel Belvedere
10 Ottobre ANTANANARIVO – ANTSIRABE
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e partenza per la città di Antsirabe. Quattro ore di strada che ci riporteranno sugli altopiani tra colline e splendide risaie, soffermandoci spesso ad ammirare la laboriosità delle popolazioni degli altipiani e la vita rurale che circonda l’itinerario. Nel pomeriggio visita della città coloniale di Antsirabe. Cena e pernottamento all’hotel Royal Palace
11 Ottobre ANTSIRABE – MORONDAVA
Partenza al mattino in direzione ovest per lasciarci alle spalle gli altopiani e arrivare in un primo tempo alla città di Miandrivazo, sul fiume Tsiribihina, per poi inoltrarci nelle vaste pianure fertili che caratterizzano la parte centro occidentale dell’isola.
Poi nel pomeriggio raggiungiamo Morondava passando di fianco ai primi maestosi baobab che sfilano sulla strada nazionale. Cena e pernottamento all’hotel Kimony
12 Ottobre MORONDAVA – TSINGY
Giornata dedicata a un grande spostamento in 4×4; subito al mattino attraverseremo l’imponente viale dei baobab dove ci fermeremo a scattare qualche foto approfittando della luce del mattino; poi la pista in terra prosegue all’interno del parco naturale fino ad arrivare dopo circa 3 ore all’imbarcadero di Belo sur Tsiribihina dove attraverseremo uno dei più grandi fiumi della costa ovest del Madagascar grazie a una chiatta a motore. L’attraversamento del fiume dura circa mezz’ora e sull’altra sponda ci fermeremo a pranzare a Belo sur Tsiribihina.
Dopo pranzo la pista peggiora molto e arriveremo dopo circa 5 ore di strada al fiume Manambolo dove ci attenderà un’altra chiatta per l ‘attraversamento.
Pernottamento e cena all’hotel Olympe de Bemaraha.
13 Ottobre TSINGY
Giornata dedicata al trekking nei grandi Tsingy di Bemaraha. Pernottamento e cena all’ hotel Olympe du Bemaraha
14 Ottobre TSINGY – MORONDAVA
Riprenderemo la pista per il ritorno alla città di Morondava e approfitteremo verso la fine sia per ammirare i baobab innamorati che per gustarci il momento magico del tramonto al viale dei baobab. Pernottamento e cena all’hotel Kimony
15 Ottobre MORONDAVA – MANJA
Ci inoltriamo nell’estremo ovest, posto ancora non toccato dal turismo su una pista in terra orlata da villaggi remoti e ancora non assolutamente sviluppati, un’occasione per entrare in contatto con popolazioni che vivono ancora in un’era molto lontana. Guadi di fiumi, pista in terra e in sabbia e inesistente accesso telefonico faranno parte di questi due giorni di transfert in mezzo al nulla; un certo spirito di adattamento è richiesto per questi due giorni.
Cena e pernottamento nello spartano hotel Kanto.
16 Ottobre MANJA – MOROMBE
Riprendiamo la pista che ci porterà nell’entroterra del Madagascar; spostamento con numerosi guadi tra fiumi e risaie fino ad arrivare alla città di Morombe affacciata sul canale di Mozambico. Cena e pernottamento Chez Katia.
17 Ottobre MOROMBE – AMBATOMILO
Partenza al mattino perso Andavadoaka, poi 60 km di pista di sabbia nella foresta spinosa passando nel Madagascar più remoto fino a raggiungere l’hotel Mamirano Lodge
18 19 Ottobre AMBATOMILO
Due giorni mare al Mamirano Lodge
20 Ottobre ANAKAO – ISALO
Lasciamo il mare per dirigerci nella savana del sud del Madagascar; attraverseremo inizialmente la città di Tulear che è attraversata a sud dal tropico del Capricorno. Nel pomeriggio raggiungeremo il Relais de la reine, splendido hotel in pietra incastonato in un panorama mozzafiato dove ci potremo rilassare in piscina o visitare il loro parco interna prima di raggiungere la finestra dell’isalo per ammirare il tramonto.
Cena e pernottamento all’hotel Relais de la Reine
21 Ottobre ISALO
Giornata dedicata completamente alla visita del parco dell’Isalo, un parco caratterizzato da montagne a cui l’erosione ha donato delle forme di piccolo Gran Canyon del Madagascar. Incastrate nelle vallette splendide piscine naturali e cascate in cui si potrà fare il bagno. Pick nick nel parco e ritorno all’hotel a fine pomeriggio.
Cena e pernottamento all’hotel Relais de la Reine
22 Ottobre SALO – IFATY
Partenza al mattino presto per poter visitare il parco di Zombitse caratterizzato da una foresta caducifoglia che ospita alcune tra le più rare specie di uccelli del mondo. Anche i lemuri saranno visibili cosi come camaleonti e gechi.
Nel pomeriggio, visita della foresta dei baobab al parco Reniala dove potremo osservare uan flora caratterizzata si dagli stranissimi baobab a bottiglia ma anche da incredibili piante grasse e medicinali.
Cena e pernottamento all’hotel La Mira
23 Ottobre IFATY – TULEAR – ANTANANARIVO
Transfert all’aeroporto di Tulear per il volo interno per Antananarivo dove prendete il volo intercontinentale