9 ottobre ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e transfert all’hotel Belvedere.
10 ottobre ANTANANARIVO – ANTSIRABE
Giorno di spostamento per la città di Antsirabe.
Quattro ore di strada che ci riporteranno sugli altopiani tra colline e splendide risaie, soffermandoci spesso ad ammirare la laboriosità delle popolazioni degli altipiani e la vita rurale che circonda l’itinerario. Nel pomeriggio visita della città coloniale di Antsirabe. Pernottamento e cena all’hotel Royal Palace
11 ottobre ANTSIRABE – MORONDAVA
Partenza al mattino in direzione ovest per lasciarci alle spalle gli altopiani e arrivare in un primo tempo alla città di Miandrivazo, sul fiume Tsiribihina, per poi inoltrarci nelle vaste pianure fertili che caratterizzano la parte centro occidentale dell’isola. Poi nel pomeriggio raggiungiamo Morondava passando di fianco ai primi maestosi baobab che sfilano sulla strada nazionale. Cena e pernottamento all’hotel Kimony.
12 ottobre MORONDAVA – TSINGY
Giornata dedicata a un grande spostamento in 4×4; subito al mattino attraverseremo l’imponente viale dei baobab dove ci fermeremo a scattare qualche foto approfittando della luce del mattino; poi la pista in terra prosegue all’interno del parco naturale fino ad arrivare dopo circa 3 ore all’imbarcadero di Belo sur Tsiribihina dove attraverseremo uno dei più grandi fiumi della costa ovest del Madagascar grazie a una chiatta a motore. L’attraversamento del fiume dura circa mezz’ora e sull’altra sponda ci fermeremo a pranzare a Belo sur Tsiribihina. Dopo pranzo la pista peggiora molto e arriveremo dopo circa 5 ore di strada al fiume Manambolo dove ci attenderà un’altra chiatta per l’attraversamento. Pernottamento e cena all’hotel Olympe de Bamaraha
13 ottobre TSINGY
Primo giorno dedicato alla visita dei piccoli tsingy e un’escursione su piroghe tradizionali lungo il fiume manambolo per scoprire il suo canyon che ospita vari tipi di uccelli, coccodrilli e lemuri Pernottamento e cena all’hotel Olympe de Bamaraha.
14 ottobre TSINGY
Giornata dedicata al trekking nei grandi Tsingy di Bemaraha.Pernottamento e cena all’ hotel Olympe de Bamaraha
15 ottobre TSINGY – MORONDAVA
Riprenderemo la pista per il ritorno alla città di Morondava e approfitteremo verso la fine sia per ammirare i baobab innamorati che per gustarci il momento magico del tramonto al viale dei baobab. Pernottamento e cena all’hotel Kimony
16 ottobre MORONDAVA – MANJA
Ci inoltriamo nell’estremo ovest, posto ancora non toccato dal turismo su una pista in terra orlata da villaggi remoti e ancora non assolutamente sviluppati, un’occasione per entrare in contatto con popolazioni che vivono ancora in un’era molto lontana. Guadi di fiumi, pista in terra e in sabbia e inesistente accesso telefonico faranno parte di questi due giorni di transfert in mezzo al nulla; un certo spirito di adattamento è richiesto per questi due giorni. Cena e pernottamento nello spartano hotel Kanto
17 ottobre MANJA – MOROMBE
Riprendiamo la pista che ci riporterà verso la barriera corallina; una dura giornata di spostamenti con numerosi guadi tra fiumi e risaie fino ad arrivare alla città di Morombe affacciata sul canale di Mozambico.Cena e pernottamento Chez Katia.
18 – 19 – 20 ottobre MOROMBE – MAMIRANO
Tre giorni di mare per poter conoscere da vicino l’ultima tribù di pescatori nomadi al mondo, i vezo. Possibilità di snorkeling e immersioni e giri in quad.
21 ottobre MAMIRANO – TULEAR
Ancora una notte al mare in un tipico villaggio di pescatori. Notte all’hotel La Mira e cena tradizionale in un ristorante locale con musica.
22 ottobre VOLO
Transfer all’aeroporto di Tulear, volo interno per Antanarivo e coincidenza con il volo per l’Italia.