Primo giorno ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e transfert all’hotel Belvedere
Secondo giorno ANTANANARIVO-ANDASIBE
Partenza in mattinata in direzione est, verso l’oceano indiano; appena dopo l’uscita dalla capitale boschi e risaie si susseguono in un panorama tipico degli altopiani del Madagascar. Dopo appena un centinaio di chilometri, la prima sosta alla ferme Peyrieras, dove potrete conoscere l’interessantissima fauna delle foreste umide dell’est dell’isola: centinaia di camaleonti anche rarissimi, decine di gechi di diverse fogge, coccodrilli e farfalle per un’ora di passeggiata. Nel pomeriggio invece incontriamo i lemuri, e li incontriamo veramente da vicino all’isola dei lemuri del Vakona: prendendo la canoa arriviamo in una serie di isolette abitate da tantissimi lemuri molto abituati alla presenza dell’uomo: basta portare una banana e vi ritroverete immediatamente in braccio parecchi lemuri che se la contenderanno. All’imbrunire una passeggiata nella foresta per scoprire la ricca vita notturna: lemuri della famiglia dei microcebi, i più piccoli primati al mondo, rane, gechi e tantissimi camaleonti. Pernottamento in comodi bungalows al Sahatandra Lodge, simpatico hotel immerso nella foresta di Andasibe con uno splendido patio a ridosso della foresta per poter osservare gli animali anche sorseggiando qualcosa.
Terzo giorno ANDASIBE
Svegliati dalle urla degli Indri, i più grandi lemuri al mondo, che vivono a ridosso del nostro hotel cominciamo una giornata all’insegna della scoperta della foresta umida. In mattinata un circuito di 3 o 4 ore pianeggiante con ottimi sentieri nella riserva speciale di Analamazoatra per osservare da pochi metri Indri e altri lemuri. Nel pomeriggio alla scoperta invece di un’altra parte del parco di Andasibe, visitando una riserva curata direttamente dalla comunità locale; i proventi della visita andranno direttamente ad aiutare progetti per gli abitanti del villaggio stesso. Pernottamento all’hotel Sahatandra Lodge.
Quarto giorno ANDASIBE – ANTSIRABE
Giorno di spostamento tra Andasibe e la città di Antsirabe. Sei ore di strada che ci riporteranno sugli altopiani tra colline e splendide risaie, soffermandoci spesso ad ammirare la laboriosità delle popolazioni degli altipiani e la vita rurale che circonda l’itinerario. Nel pomeriggio visita della città coloniale di Antsirabe. Pernottamento all’hotel Royal Palace
Quinto giorno ANTSIRABE
Giornata dedicata alla visita dei dintorni della città di Antsirabe; per quest’oggi lasciamo la possibilità di decidere insieme il programma che più vi interessa: chi vorrà potrà visitare le miniere di pietre semipreziose intorno al monte Ibity, oppure dedicarsi alla visita dell’antico capoluogo della provincia, Betafo, con le sue splendide risaie a terrazza e le terme naturali, o ancora una passeggiata ai laghetti vulcanici oppure approfondire il tema dell’artigianato locale. Pernottamento all’hotel Royal Palace
Sesto giorno ANTSIRABE – RANOMAFANA
Partenza al mattino prestissimo per visitare inizialmente la città di Ambositra, capitale degli scultori del legno, e arrivare per pranzo alla città termale di Ranomafana. Nel pomeriggio visita del villaggio di Ranomafana. Pernottamento in bungalows all’hotel Termal.
Settimo giorno RANOMAFANA – SAHAMBAVY
Mattinata dedicata alla visita del parco nazionale di Ranomafana, che costudisce una biodiversità unica al mondo, con parecchie specie sia di flora che di fauna esistenti solo in questa stretta valle; si tratta di un parco caratterizzato da una densa foresta pluviale umida con una rigogliosa vegetazione ma con sentieri ben tracciati che permette in poche ore di avvistare numerose specie di lemuri e uccelli molto rari. Successivamente ci dirigiamo al caratteristico Lac hotel a Sambavy che ospita sulle rive di un piccolo lago un bel giardino botanico e ottimi bungalow anche a palafitta. Pernottamento al Lac hotel.
Ottavo giorno SAHAMBAVY – AMBALAVAO
Visiteremo in mattinata la città di Fianarantsoa con il suo antico centro storico appena ristrutturato da un progetto per la salvaguardia della sua splendida architettura. Nel pomeriggio invece entreremo nel sud scendendo definitivamente dagli altopiani e raggiungendo la città di Ambalavao e i suoi splendidi panorami di montagne granitiche. Pernottamento all’hotel Betsileo Country Lodge
Nono giorno ANDRINGITRA
La giornata è dedicata alla valle di Ambalavao e al parco Anja. Una passeggiata tra i villaggi attorno al fiume o un trekking sulla cima della montagna vi saranno proposti prima di entrare nella foresta di Anja, il luogo in Madagascar a più alta concentrazione di lemuri Catta, i simpaticissimi lemuri con la coda ad anelli. Nel tardo pomeriggio invece raggiungeremo il Camp Catta dove soggiorneremo in bungalows tradizionali.
Decimo giorno ANDRINGITRA
Giornata completamente dedicata alla scoperta del parco dell’Andringitra, nella valle del Tsaranoro, sovrastata da montagne granitiche molto spettacolari. Pernottamento al Camp Catta.
Undicesimo giorno ANDRINGITRA – ISALO
Lasciamo il massiccio dell’Andringitra per inoltrarci nel profondo sud, caratterizzato da ampie pianure e savane. Panorami da Far west ci conducono al parco più visitato del Madagascar: il parco dell’Isalo. Pernottamento all’hotel Relais de la reine.
Dodicesimo giorno ISALO
Intera giornata di trekking tra le gole e i canyon del parco dell’Isalo, dove tra le rocce appaiono all’improvviso splendide piscine naturali e cascate dove poter fare il bagno. Il panorama ricorda il Colorado con savane e montagne erose dagli elementi naturali. Pernottamento all’hotel Relais de la reine.
Tredicesimo giorno ISALO – TULEAR
Partenza al mattino presto per poter visitare il parco di Zombitse caratterizzato da una foresta caducifoglia che ospita alcune tra le più rare specie di uccelli del mondo. Anche i lemuri saranno visibili così come camaleonti e gechi.Pernottamento all’hotel La mira.
Quattordicesimo giorno AMBATOMILO
Al mattino presto visita della foresta dei baobab al parco Reniala dove potremo osservare una flora caratterizzata si dagli stranissimi baobab a bottiglia ma anche da incredibili piante grasse e medicinali. Nel pomeriggio raggiungiamo Ambatomilo. Cena e pernottamento al Mamirano Lodge.
Quindicesimo – Diciannovesimo giorno AMBATOMILO
Cinque giorni di mare tra escursioni e stretto contatto con la popolazione locale.Cena e pernottamento al Mamirano Lodge.
Ventesimo giorno AMBATOMILO – TULEAR
Transfert all’aeroporto di Tulear per il volo interno per Antananarivo.